Diventa un Leader nel Cambiamento: Master Universitario di II Livello in Bioarchitettura
Si informano gli iscritti del Master Universitario di II livello in Bioarchitettura. Consulenza e Certificazione Energetico Ambientale, organizzato dall’Università LUMSA di Roma e dalla Fondazione Bioarchitettura, in collaborazione con Itaca e CasaClima, giunto alla sua XVI edizione, è progettato per formare professionisti competenti nella progettazione ecologica, nella consulenza e certificazione energetico-ambientale.
Cosa offre il Master?
Formazione d’eccellenza:
Lezioni con docenti nazionali e internazionali, esperti in Bioarchitettura e progettazione sostenibile a scala architettonica e urbana.
Modalità flessibile:
Lezioni nei weekend (venerdì pomeriggio e sabato) in modalità mista, online e in presenza presso le sedi LUMSA di Roma, comodamente raggiungibili con i mezzi pubblici.
Esperienza concreta:
Stage e tirocini in Italia e all’estero, con opportunità di networking con importanti realtà pubbliche e private.
Certificazioni riconosciute: Esperto Itaca, Esperto CAM (Edilizia Sostenibile), Consulente Energetico CasaClima e Esperto/a in Bioarchitettura
Crediti formativi:
60 CFU universitari, 15 CFP per Architetti e 15 CFP per Ingegneri.
Durata e struttura del Master:
Inizio: Febbraio 2025
Durata totale:
1.500 ore, di cui 400 ore di didattica (24 weekend), e il resto dedicato ad autoformazione, project work e coaching online.
Sedi: Roma (lezioni in presenza e online).
A chi si rivolge?
Laureati quinquennali in qualsiasi disciplina.
Liberi professionisti, dipendenti pubblici e privati
Chiunque voglia specializzarsi e diventare leader nel settore della Bioarchitettura e della sostenibilità.
Agevolazioni e borse di studio:
- Dipendenti pubblici:
- Accesso al bando INPS Master Executive (scadenza 16 dicembre 2024) per frequentare il Master gratuitamente.
- Professionisti iscritti agli Ordini: Sconto del 20% sul costo grazie alle convenzioni con gli Ordini degli Architetti e Ingegneri.
Borse di studio a copertura parziale dei costi d'iscrizione erogate dalla Fondazione Italiana di Bioarchitettura.
Iscrizioni aperte fino al 20 dicembre 2024
www.lumsa.it/it/master/bioarchitettura